Translate

18/01/2024

Per quanto possano valere ...

 

Per quanto possano valere...

i sondaggi valgono sempre poco! Forse questo è il più credibile. Secondo l’ultimo sondaggio dell'istituto Ipsos, il governo di destra-destra, con la sua Presidente del Consiglio. perde una parte del suo elettorato, anche di quello più fedele. Non si dovrebbe credere a tali sondaggi perché l'impressione che si raccoglie tra la gente comune dimostra l'esatto contrario. Non ci saranno stravolgimenti clamorosi anche perché, al di là dei sondaggi, le intenzioni di voto suggeriscono che la Meloni possa addirittura uscire rafforzata nonostante la pseudo conferenza stampa del 4 gennaio. Tutto ciò perché, come abbondantemente è stato sottolineato più volte dagli esperti, non si vede un’alternativa credibile. Anche un'indagine del Corriere della Sera sostiene che, dopo un anno di governo Meloni, “il primo governo presieduto da una donna nella storia del nostro Paese, il primo governo con al centro una forza dichiaratamente di destra” e “che interrompe l’anomalia di undici anni di governi, per quanto legittimi, ‘drammaticamente distanti dalle indicazioni degli elettori’”. Esiste ancora chi non ha capito che il voto popolare non elegge i governi, ma i rappresentati al Parlamento. Secondo tale l’indagine l’indice di apprezzamento del governo scende dal 54% al 44%, quello della premier dal 58% al 44%. Gli indicatori di Meloni scendono soprattutto tra ceti dirigenti, lavoratori autonomi, impiegati e insegnanti, operai. Fratelli d’Italia invece esce perfino rafforzato: rispetto alle politiche del partito della premier- F.d'I. Passerebbe dal 26% al 29% nelle intenzioni di voto.“La sua crescita è determinata in larga misura da elettori di Lega e Forza Italia che transiterebbero verso il partito neo fascista”.

D'accordo, d'accordo: sono soltanto sondaggi che lasciano il tempo che trovano, ma che fanno ugualmente scorrere i brividi lungo !a schiena.